PISA APARTAMENT TOWER PLAZA
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
la Strada dell'Olio
Monti Pisani
Delizie enogastronomiche tra colline e borghi medievali

Le pianure di Pisa e di Lucca sono divise dai Monti Pisani. La Strada dell’Olio Monti Pisani riguarda la parte pisana del Monte e percorre i territori di cinque comuni: Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano. E’ un percorso, nel quale le bellezze artistiche e naturali fanno tutt’uno con piacevoli degustazioni di olio extravergine di oliva. La scoperta della Strada dell’Olio dei Monti Pisani può cominciare da Vecchiano, un borgo attorniato da bellissimi paesaggi tipicamente toscani e il Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Successivamente troviamo San Giuliano Terme, oasi di relax dove si trovano le acque curative per la presenza delle rinomate Terme di San Giuliano (conosciute anche come Bagni di Pisa). Poi troviamo Calci, con l’imponente Certosa in stile barocco e il Museo di Storia Naturale tra i più antichi al mondo. Incontriamo poi Vicopisano, stupendo borgo medievale dove si trova la Rocca del Brunelleschi, magnifico esempio di architettura medioevale e rinascimentale progettata dal Brunelleschi. Infine ecco Buti, che nell’antichità vedeva la produzione di olio d’oliva e della lavorazione del legno. Grazie al clima ed alla natura del terreno, il versante marino dei Monti Pisani è caratterizzato fin dal Medioevo dagli oliveti. Da Lari a Fauglia, da Peccioli a Terricciola, ovunque nelle colline pisane è presente la produzione artigianale dell’olio di oliva e l’olio di Buti è apprezzato e rinomato da sempre grazie alla sua qualità. Tante le mostre mercato tra feste e sagre per festeggiare l’olio novo di produzione locale e per assaggiarlo, a crudo e direttamente sul pane, che prende il nome di bruschetta, fettunta o crogiantina. Altri prodotti tipici locali autunnali sono le castagne ed i funghi. Tanti i piatti tipici: la zuppa di cavolo, la pasta fresca, i salumi di Mucco Pisano e dolci come la torta co’ bischeri, a base di cioccolato, riso e pinoli.

