PISA APARTAMENT TOWER PLAZA
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
I'm Whiskers
La Strada del Vino
Colline Pisane
Attraversa uno scenario tipicamente toscano fatto di tanti piccoli borghi con grandi tradizioni.

Questo viaggio comincia nelle vicinanze di Pisa, passando per le aree più interne della Valdera e del Valdarno inferiore, fino alla Val di Cecina. Un itinerario che si può fare anche a piedi, in mountain bike o a cavallo assaporando un’infinità di specialità enogastronomiche tra colline, boschi e castagneti. Le aziende e gli agriturismi offrono un alto livello di ospitalità, degustazioni e possibilità di acquisto dei prodotti tipici locali. Per immergersi nei sapori della Strada del Vino, l’itinerario può partire da San Miniato. In autunno troverete la caratteristica Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco: un'occasione per assaporare questo "cibo da re" ed anche vino e olio della zona. Dopo poco troviamo Peccioli, punteggiato di cantine che si contendono il merito di produrre il vino
migliore della zona durante la Mostra mercato del vino e dell’olio di Peccioli. A Terricciola, per celebrare l’antica tradizione vitivinicola troviamo, ogni estate, la Notte Bianca del vino. Continuando il viaggio tra le colline pisane, ecco Lari, un tipico borgo ricco di specialità enogastronomiche, come le ciliegie, la pasta artigianale ed i salumi. Arrivando a Chianni Il tour può dirsi concluso. Questa è una tappa d’eccezione per gli amanti della cacciagione e della cucina rustica toscana. Ogni anno infatti la Sagra del Cinghiale è attesa da turisti e locali. Nel territorio della Strada del Vino delle Colline Pisane sono tanti i vini di alta qualità, tra questi il Chianti DOCG, simbolo del Made in Italy, le DOC Colli dell’Etruria Centrale ed il Bianco Pisano di San Torpè. Oltre al vino, nelle colline pisane troviamo anche per altri prodotti di eccellenza quali l’olio extravergine d’oliva; il tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, il Pecorino Toscano DOP e il
Pecorino delle Balze Volterrane DOP.

